
.jpg)
Nata a Pisa nel 1986 si avvicina prima alla ginnastica artistica dove
raggiunge ottimi risultati a livello agonistico. All’ età di 14 anni inizia lo
studio della danza grazie all’incontro con l’insegnante Antonella Ramacciotti
direttrice della scuola DANCE STUDIO di Torre Del Lago. Negli anni di
liceo segue le lezioni dei maggiori maestri italiani (Mauro Astolfi, Mauro
Bigonzetti, Eugenio Buratti etc).
Nelle stagioni liriche 2005 e 2006 fa parte del corpo di ballo del FESTIVAL
PUCCINIANO, prendendo parte alla produzione di Turandot, sotto la
direzione artistica di Giuseppe Bonanno (Primo ballerino del Teatro Massimo
di Palermo).
Nel settembre 2005 vince una borsa di studio per il corso di perfezionamento
al Balletto di Toscana di Firenze, diretto da Cristina Bozzolini, in questo
importante centro sceglie come prima disciplina la danza Contemporanea
Nel 2007 approfondisce i suoi studi con i maestri Francesco Testoni, Stefania
Russoniello e Sabina Cesaroni.
In questi anni partecipa a numerosi workshop con insegnati di fama
internazionale (Shirley Essebom, Natalia Horecna, Cristopher Roman etc) per
perfezionare la tecnica contemporanea.
Nel 2007 entra a far parte della compagnia “MAKTUB NOIR” fondata da
Pietro Pireddu e Valentina Fruzzetti, partecipando alle produzioni
“Perdidos,“Solo per un uomo”,“Crazy Light Moon” e “Green Day”.
Con i lavori di Pietro Pireddu ha la possibilità di ballare nei teatri e nei
festival più importanti a livello nazionale e internazionale ( Auditorium parco
della musica, Biennale di Venezia, Mousonturm di Francoforte etc). Dal
2006 al 2008 è docente Modern_Jazz per bambini e per adulti ( principianti e
amatory) in molti centri fiorentini tra cui il Florence Dance Center diretto da
Marga Nativo. Dal 2009 inizia la sua collaborazione con Antonella
Ramacciotti e Giulia Pescini per il centro la Danza e le Arti dove si occupa
della sezione Danza Contemporanea.
Nel 2010 si iscrive al Dams di Firenze scegliendo il settore Teatro e Danza.
Dal 2014 oltre all’insegnamento apre due attività che gestisce in prima
persona dove inserisce eventi culturali e spettacolari legati alla musica, alla
danza e al cinema.