
MasterClass 28 Febbraio
2019
TONY
MARTIN
Direttore Artistico
Coreografo e Showman
Ballerino diplomato
presso
il Teatro dell'Opera
di Roma
Laureato
presso
Accademia Nazionale di Danza
Roma
​
APPENA RIENTRATO DAL
SUO TOUR DELLA CINA
con il balletto “GISELLE”
accompagnato da uno staff al dir poco eccellente,
portandosi a casa un trionfo di
33 spettacoli in 52 giorni
ed il tutto esaurito oltre
ad un tripudio di affetto e consensi
da parte del pubblico cinese
​
​
per maggiori info:
​
​
parlano di Lui:
​
​
​
​
​
​
​





Heading 2
​
CURRICULUM
ANTONIO DI MARTINO
in arte
TONY MARTIN
Direttore Artistico
Coreografo e Showman
Ballerino diplomatosi presso il Teatro dell'Opera di Roma
Maturità Classica conseguita presso il Liceo Classico "Plinio Seniore"
Laureato presso Istituto Superiore di Educazione Fisica - Napoli
Laureato presso Accademia Nazionale di Danza -Roma
Formatosi con i maestri dell'Opera di Roma e dell' Accademia Nazionale di Danza, con Giuliana Penzi e la Scuola di Renato Greco, si è specializzato nella danza classica, moderna, jazz, folklore, carattere, musical.
Ha partecipato a competizioni nazionali di danza, organizzate da RAI 3 , esordendo nel 1984 nello spettacolo televisivo presentato dalle sorelle Kessler.
Ha danzato una coreografia creata appositamente per lui da Maria Teresa Dal Medico intitolata "Meditango".
Ha collaborato con Tullio De Piscopo
Ha collaborato con Enzo Paolo Turchi e Carmen Russo per manifestazioni e tournèe
È stato primo ballerino delle show giri Cannen Russo e Pamela Prati
Ha presentato la stagione artistica '97 al "N egom bo" di Ischia
È stato direttore artistico, ballerino e direttore di crociera per l'Achille Lauro ,ha prodotto balletti per le navi MSC : Rhapsody,Melody, Symphony, Monterey.
È stato ospite con il suo spettacolo, presso il Casinò di Barcellona, Nova Corica, Kranjska Gora ,
Ibiza e Russia.
Nel Gennaio '99 tournée dell'Aster Ballet in America
Nel 2008 è tra i protagonisti dell'evento estivo "Girovela"
Negli anni più recenti è stato Direttore Artistico di Teatri locali.
Coreografo e Primo Ballerino dei seguenti spettacoli su RAI e MEDIASET:
'84 "La fabbrica dei sogni" RAI 3 con le sorelle Kessler
Agosto '88 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Daniele Piombi
Dicembre '89 "Funiculì Funiculà" RAI I con Gabriella Carlucci
Giugno '90 "Italia Primo Amore" RAI I con M.Teresa Ruta
Ottobre '90 "Una Cartolina da .. " RAI I con Daniela Poggi
Dicembre '90 "Dedicato a Caruso" RA I I in diretta dal Teatro San Carlo
Dicembre '91 "La Nave di Capodanno" ITALIA I con D'Angelo e M .Ran ieri
Agosto '92 "Mi Raccomando" RAI I con Massimo Ranieri
Dicembre '93 "Capodanno Italiano" RAI I con Eleonora Brigliadori
Dicembre '96 "Ancora 3 e poi il 2000"RAI I con Eleonora Brigliadori e MassimoRanieri
Agosto '97 " Star sotto le stelle" RAI I con Gabriella Carlucci
Ottobre '97 "Cronaca in Diretta"RAI I
Dicembre '97 "Ancora 2 e poi il 2000"RAI I con Gigi Sabati
Settembre '98 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Marisa Laurito
Ottobre '98 "La Vita in Diretta"RAI I
Settembre '99 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Marisa Laureto
Aprile 2000 "La Vita in Diretta" RAI I
Settembre 2000 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Mara Venier
Aprile 200 I "Speciale sulla Pasqua" RAI I
Settembre 200 I "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Alba Parietti
5 Settembre 2002 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Luisa Corna
Settembre 2003 "Napoli Prima e Dopo" RAI I con Luisa Corna
Ha organizzato "Napoli è ... Danza" premiando:
Gennaio '93 premio a Roberto Muro lo
Gennaio '94 premio a Oriella Dorella
Gennaio '95 premio a Raffaele Paganini
Febbraio '96 premio a Carmen Russo
Febbraio '97 premio a Aurelio Fierro
Febbraio '98 premio a Gloriana
Febbraio '99 premio a Steve La Chance
Maggio 2000 premio a Clarissa Burt
Febbraio 2001 premio a Mara Venier
Settembre 2002 premio a Maria Grazia Cucinotta
Settembre 2003 premio a Eva Grimaldi
Ha presentato due serie di trasmissioni sul network 5 stelle :
"Come nascono le stelle"
"Odeon Varietà"
Primo Ballerino e Coreografo del programma televisivo "Napoli Parole e Musica"
Tra il 200 I e il 2002 è presentatore di importanti eventi con Mara Venier e Maria Grazia Cucinotta
Nel 200 I è protagonista della fiction televisiva "Diario di Bordo" (regia: E. Asciane)
Nel 2003 lavora in Spagna partecipando a programmi della tv spagnola T.V.E.
Aprile2003 partecipa a DOMENICA IN e CASA RAI I
Luglio 2003 presenta con Emanuela Folliero "Il Festival di Napoli" su RETE 4
Luglio 2004 presenta e balla al "Festival di Napoli"con Angela Melillo, Denny Mendez, Caterina
Balivo, Elisabetta Ferracini.
Giugno 2006 partecipa a "Uno Mattina" su RAI I
BALLERINO & COREOGRAFO DI BALLETTI dal 1989
INFERNO HAPPY
CHRISTMAS
HOLLYWOOD NOW
SOGNANDO DI BALLARE
CLEOPATRA
NAPOLI
FANTAGHIRO'
I VESPRI SICILIANI
ONE MORE DANCE
BALLERINO & COREOGRAFO DI MUSICALS dal 1994
COPACABANA
OKLAHOMA
CATS
MYFAIR LADY
WEST SIDE STORY
SCUGNIZZI
RUGANTINO
IL FANTASMA DELL'OPERA
IL PRINCIPE D'EGITTO
ELISABETH
GIULIETTA E ROMEO
LA DANZA DEI VAMPIRI
MAMMA MIA!
REVOLUTION
Dal 1986 è Direttore Artistico del C.I.D "Giuliana Penzi"
Dal 1988 è Direttore della Compagnia di Balletto "Aster Ballet"
Nel 1996 riceve l'alto riconoscimento del premio "Positano" come
showman, organizzatore teatrale e rivisitatore di musicals.
TRA I PREMI RICEVUTI:
'94 PREMIO PRIMAVERA DI DANZA ROMA
'95 PREMIO MARIA TAGLIONI
'99 RICONOSCIMENTO DELLA CROCE ROSSA
2000 PREMIO dalla Città di Nettuno UNA VITA PER L'ARTE
2001 PREMIO "NAPOLI è ... DANZA" MIGLIOR DIRETTORE ARTISTICO
2003 PREMIO GIORNALISTICO CASTELLI STAR
2003 RICONOSCIMENTO DALL'ARMA DEI CARABINIERI
2004 PREMIO CITTà DI CASTELLAMMARE DI STABIA ALLA RIBALTA NAZIONALE
2004 PREMIO ROMA è ... ARTE
2006 PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE "TRA LE PAROLE .. L'INFINITO"
PREMIO ALLA CARRIERA
2008 PREMIO ORGOGLIO STABIESE
2008 PREMIO ROTARY INTERNA TIONAL
2008 PREMIO KAPSA MUNDI
2010 BRONZO al 7 INTERNATIONAL DANCE FESTIVAL BERLIN
2010 SPECIAL AWARD :MIGLIOR DIRETTORE ARTISTICO
20 I !BRONZO al 8th INTERNA TIONAL DANCE FESTIVAL TANZOL YMP BERLIN
201 I SPECIAL AWARD: MIGLIOR DIRETTORE ARTISTICO
DALL’ANNO 2004, MENTRE COMPLETA LA PROPRIA FORMAZIONE TECNICO
PROFESSIONALE CON LA LAUREA PRESSO L’ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA DI ROMA ,
ISTITUTO DI ALTA CULTURA UNICO IN ITALIA, INIZIA L’AMBIZIOSO PROGETTO DI
DIFFONDERE IL GENERE MUSICAL IN ITALIA, ADEGUANDO LA TIPOLOGIA DI SPETTACOLO
AL GUSTO NAZIONALE.
LO STUDIO TECNICO E DEL GENERE LO COSTRINGE MOMENTANEAMENTE AD
INTERROMPERE LE SUE PERFORMANCE TELEVISIVE NELL’OTTICA DEL RAGGIUNGIMENTO
DI UN PRODOTTO DI ELEVATA QUALITÀ ARTISTICA.
IN TAL SENSO INTRAPRENDE INIZIATIVE COINVOLGENDO ORGANISMI E PERSONAGGI DEL
SETTORE DI TUTTA EUROPA. GIÀ NEL 2004 SI RECA A VIENNA PER UNO STUDIO
APPROFONDITO DEL GENERE PRESSO IL WIENER THEATRE ED IMPORTA IN ITALIA UNA
SUITE DI “ELISABHET”, DEBUTTANDO A SORRENTO PER POI SVILUPPARLO NELLA
TOURNÈE ESTIVA IN ITALIA.
L’ESPERIENZA DI GRANDE SUCCESSO LO SPINGE, L’ANNO SUCCESSIVO A NEW YORK PER
LO STUDIO DEL GENERE NEI GRANDI TEATRI DI BROADWAY E DEBUTTA IN ITALIA CON IL
MUSICAL “ON BROADWAY”. L’ATTIVITÀ PROSEGUE FELICEMENTE E NEI SUCCESSIVI ANNI
PRODUCE LA DANZA DEI VAMPIRI, ROMEO E GIULIETTA, MAMMA MIA, REVOLUTION, IL
PRINCIPE D’EGITTO, COPACABANA E IL FANTASMA DELL’OPERA.
I MUSICAL VENGONO STUDIATI, REALIZZATI E PRODOTTI PRESSO L’ASTER BALLET,
COMPAGNIA CREATA DAL MAESTRO CON I PROPRI ALLIEVI CHE STUDIANO E SI
SPECIALIZZANO PRESSO IL CIRCUITO INTERNAZIONALE DI DANZA C.I.D GIULIANA PENZI,
FORTEMENTE VOLUTO E CREATO DA TONY MARTIN IN MEMORIA DELLA SUA MENTORE
GIÀ DIRETTRICE DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA. IL CIRCUITO SI SVILUPPA
RAPIDAMENTE RADICANDOSI SU TUTTO IL CENTRO – SUD ITALIANO IN 18 SCUOLE DI
DANZA DOVE GLI ALLIEVI, ESAURITA LA FORMAZIONE CLASSICO, SI AVVICINANO
ALL’ESPERIENZA DELLA DANZA CONTEMPORANEA, JAZZ E MUSICAL.
CONTESTUALMENTE TONY MARTIN PROSEGUE IL SUO LAVORO DI SHOWMAN
ACCOMPAGNANDO LE FATICOSE TOURNÈE ALL’INSEGNAMENTO ED ALLA PRODUZIONE
DEGLI SPETTACOLI.
NEL FEBBRAIO 2013 È STATO INVITATO CON LA SUA COMPAGNIA LA “GALÀ DELLE STELLE” PER IL 10° ANNIVERSARIO DEL TANZOLYMP DI BERLINO.
NEL MAGGIO 2013 FIRMA LE COEROGRAFIE DEL
“PULCINELLA DI STRAVINSKY” PRESSO IL
TEATRO ACCADEMICO STATALE
DELL’OPERA E DEL BALLETTO “ABAY” DI ALMATY IN
KAZAKISTAN.
NEL MAGGIO 2013 DEBUTTA CON IL MUSICAL
“CAROSELLO NAPOLETANO” CHE PORTA IN
TOURNÈE PER LA FONDAZIONE DUCCI
IN MAROCCO A FES NEL SETTEMBRE 2013 E IN
GENNAIO 2014 PRESSO IL TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE.
NEL MAGGIO 2014 CON LE COREOGRAFIE DI
MARIAGRAZIA GAROFOLI,
GIÀ DIRETTRICE
DEL BALLETTO DELLA FONFAZIONE
ARENA DI VERONA, DEBUTTA CON LA COMPAGNIA
ASTER BALLET IN “AIDA IL BALLETTO”.
SETTEMBRE 2014 LA SUA CITTÀ NATALE
ORGANIZZA UN TRIBUTO IN SUO ONORE CON
TUTTI GLI ARTISTI STABIESI TITOLATO “TONY MARTIN &FRIENDES”.
NOVEMBRE 2013 SAN PIETROBURGO – KIROV E MOSCA – BOLSHOI
NOVEMBRE 2014 GRAN GALA AL TEATRO DELL’OPERA DI VIENNA
GENNAIO 2015 GRAN GALA ALL’OPERA’ DI PARIGI
FEBBRAIO 2015 “TANZOLYMP” DI BERLINO
NELL'AGOSTO 2015-2016 LAVORA PRESSO LO STARLIGHT MARBELLA.
NEL 2017, RIENTRA APPOSITAMENTE DALLA SPAGNA, PERCHÈ CHIAMATO
AD INTERPRETARE ALCUNE ESECUZIONI CON IL SUO CORPO DI BALLO
NELLO SPETTACOLO “ITALIA ARGENTINA CANTA IN FESTIVAL”, NEL PRESTIGIOSO
E STORICO TEATRO DI VILLA TORLONIA A ROMA, ALLA PRESENZA DI
DIVERSI RAPPRESENTANTI DEL CORPO DIPLOMATICO DELL’AMBASCIATA
ARGENTINA.
DAL 20 OTTOBRE 2018 AL 13 DICEMBRE 2018 TOURNÈE
IN CINA DI 30 SPETTACOLI
CON IL BALLETTO “GISELLE”.
​
​
​